Continua il nostro viaggio culinario alla scoperta dei migliori abbinamenti che vedono come protagonisti i nostri fantastici frutti di mare. Questa volta abbiamo chiesto allo Chef Michele Sammarco del ristorante Cieddi di realizzare per noi una fantastica ricetta ideata, creata e studiata per esaltare il sapore dei ricci di mare. Scopriamo insieme gli ingredienti necessari alla preparazione.
Ingredienti per 4 persone
- 200g linguine
- 3 ricci grandi
- 100g di salicornia
- Olio q.b
- Peperoncino q.b
- Sale q.b
- 1 spicchio d aglio
Procedimento
Una volta che abbiamo tutti gli ingredienti a nostra disposizione, iniziamo con la preparazione. Il primo passaggio è preparare la salsa alla salicornia:
- sbollentiamo in acqua non salata la salicornia per 4 minuti;
- raffreddiamo in acqua e ghiaccio la salicornia;
- frulliamo la salicornia una volta raffreddata grazie al mixer ad immersione con soltanto un cucchiaio di olio senza sale.
Il secondo passaggio consiste nel ricavare l’emulsione di riccio:
- prendiamo la polpa di un riccio e aggiungiamo 1 cucchiaio di olio evo;
- col mixer ad immersione andiamo a frullare il tutto fino a che non abbiamo creato una crema (attenzione che non sia slegata).
Il terzo passaggio consiste nel preparare il sughetto con i ricci (nel frattempo iniziamo a far bollire l’acqua nella quale verseremo la pasta):
- facciamo soffriggere olio, aglio e peperoncino in una padella;
- quando lo spicchio d’aglio sarà dorato, togliamolo dalla padella;
- bagniamo con l’acqua di cottura e spegniamo il fuoco;
- adagiamo la polpa di un riccio nel sughetto. Ci raccomandiamo di non accendere il fuoco perché il riccio non necessita di cotture forti e prolungate.
Quando la pasta sarà al dente, scoliamola e versiamola nel sughetto come passaggio finale e facciamola saltare.
Come prepariamo il piatto?
- prendiamo la salsa alla salicornia e adagiamola sul piatto;
- facciamo un nido di linguine e appoggiamolo sopra;
- versiamo il sughetto preparato e disponiamo l’emulsione di riccio per completare il piatto.
Lo chef Michele Sammarco del Ristorante Cieddi
Lo Chef Michele Sammarco nasce a Torre del Greco e sin dai primi anni ha un unico grande amore: la cucina e i fornelli. Frequenta l’alberghiero di Roccaraso e dopo diverse esperienze lavorative nel campo, arriva al ristorante Cieddi nell’estate 2015 come sous chef, divenendo in seguito responsabile della cucina. Per lui il ristorante è la sua famiglia, una famiglia di persone che sono legate dalla stessa passione che gli permette di raggiungere grandi risultati.